Abbiamo a cuore la tua crescita!
info@promozionesviluppo.com

Categoria: Bandi e opportunità

Incentivi Brevetti e Marchi: domande da Ottobre 2024

Le piccole e medie imprese (PMI) possono richiedere gli incentivi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per valorizzare brevetti, disegni e marchi. Sono disponibili 32 milioni di euro. Il Ministero ha pubblicato i bandi 2024 per i programmi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, che mirano a sostenere le PMI nella gestione e protezione …

“Specializzazione intelligente” Incentivi per l’innovazione Sud Italia: 470mln dal 10 settembre

Mix tra finanziamenti a tasso agevolato e contributi diretti per gli investimenti in ricerca e sviluppo delle imprese. Incentivi fino a copertura dell’80% delle spese Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha annunciato un nuovo programma di incentivi per promuovere la ricerca e lo sviluppo sperimentale nel Sud Italia, mettendo a …

Decreto Omnibus: riforma fiscale, incentivi per le Zone Economiche Speciali (ZES)

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Omnibus che include misure fiscali, proroghe normative, e interventi economici suddivisi in sei titoli principali. Novità Fiscali Flat Tax: L'imposta sostitutiva per i "paperoni" che trasferiscono la residenza fiscale in Italia aumenta da 100.000 a 200.000 euro. Proroghe: Estensione dei termini per la rottamazione delle irregolarità fiscali …

Nuova Sabatini Capitalizzazione: domanda incentivi dal 1° ottobre

Guida completa alle regole per accedere alle agevolazioni previste Dal MIMIT arrivano le istruzioni per l’accesso alle agevolazioni della Nuova Sabatini Capitalizzazione, mirata a supportare la capitalizzazione delle MPMI costituite in forma societaria per la realizzazione di un programma di investimento. Con la circolare n. 1115 del 22 luglio 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy …

Resto al Sud 2.0: incentivi per giovani imprenditori

Il Decreto di Coesione è Legge: in vigore da ieri, 7 Luglio 2024 Una data importante per l'Italia: il Decreto di Coesione è ufficialmente diventato legge. Questo provvedimento, originariamente emanato come decreto-legge il 7 maggio 2024, n. 60, è stato approvato dalla Camera dei Deputati e dal Senato della Repubblica e promulgato dal Presidente della …

Zes Unica: Tempo fino al 12 luglio 2024

Le imprese hanno tempo fino al 12 luglio per prenotare il tax credit per gli investimenti realizzati o da realizzare nel 2024 nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia. Sul sito dell’Agenzia delle entrate è disponibile il Modello e istruzioni, contenuti e modalità di trasmissione della comunicazione. L’Agenzia delle entrate ha pubblicato, …

Resto al SUD 2.0 : contributi fino al 75% dell’investimento più un vocher da 40.000 euro per avviare nuove attività.

Resto al sud 2.0: regole in vigore dall’8 maggio 2024 Pubblicato in GU il DL Coesione con la misura resto al sud 2.0: agevolazioni per imprese e lavoratori autonomi AGEVOLAZIONI per imprese e professionisti per  promuovere  la  costituzione e l’avvio di  nuove attività finalizzate a  lavoro autonomo, imprenditoriali e  libero-professionali,  in  forma  individuale o collettiva, ivi …

Nuovi obblighi per Industria 4.0 e per la Ricerca e Sviluppo

Riprendiamo la notizia già data per ribadire che sono in vigore i nuovi obblighi di comunicazione per i Crediti di imposta Industria 4.0 e Ricerca e Sviluppo. Purtroppo stiamo già iniziando ad assistere a investimenti che verranno esclusi dall'incentivo per la mancata comunicazione. È importante ricordare che per i nuovi investimenti industria 4.0 a partire …

Online l’Albo dei certificatori del credito d’imposta in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica

Operativa la piattaforma dove le imprese potranno selezionare il certificatore prescelto e versare i diritti di segreteria Dalle ore 12.00 di oggi, mercoledì 15 maggio, sarà possibile consultare l’Albo dei certificatori del credito d’imposta in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica di cui all’art. 2 del D.P.C.M. del 15 settembre 2023. Il …

Bando FRI Turismo: L’incentivo che punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive

FRI-Tur (Fondo rotativo imprese per il sostegno alle imprese e agli investimenti di sviluppo nel turismo) è l’incentivo che punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale. Si rivolge a investimenti medio-grandi, compresi tra 500.000 e 10 milioni di euro, con un focus su …