Abbiamo a cuore la tua crescita!
info@promozionesviluppo.com

Categoria: Bandi e opportunità

Resto al Sud 2025: Contributi fino a 200mila € per nuove imprese in Sicilia

Un'occasione imperdibile per chi vuole fare impresa nel Sud Italia Se hai sempre sognato di avviare una tua attività o di far crescere la tua impresa nel Sud Italia, il momento giusto è ora! Grazie al programma "Resto al Sud", puoi ottenere fino a 200.000 euro di contributi, con una parte a fondo perduto, per …

Transizione 5.0: tutte le novità delle FAQ di febbraio 2025 e le opportunità per le imprese

Transizione 5.0: un’opportunità da non perdere per le aziende italiane La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità per il Piano Transizione 5.0, volte a semplificare l’accesso agli incentivi e a favorire il rilancio del sistema produttivo italiano. Le ultime FAQ pubblicate dal Mimit il 21 e 24 febbraio chiariscono alcuni aspetti fondamentali, come: La …

Agevolazioni ZES 2025: Come Accedere al Credito d’Imposta per le Imprese nel Mezzogiorno

Massimizza i Benefici Fiscali: Un’Opportunità Unica per le Imprese La Legge di Bilancio 2025 rinnova gli incentivi per le imprese che investono nelle Zone Economiche Speciali (ZES), offrendo un credito d’imposta vantaggioso per chi sceglie di crescere nel Mezzogiorno. Se la tua azienda opera in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia o Sardegna, questa …

Bando per la filiera delle fibre tessili naturali e della concia: 15 milioni di euro per innovazione e sostenibilità

Moda: 15 milioni per la filiera delle fibre tessili naturali e della concia È stato appena lanciato un nuovo bando che mette a disposizione 15 milioni di euro per supportare le micro, piccole e medie imprese operanti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia del cuoio. Il provvedimento ha come obiettivo principale il …

Le migliori agevolazioni per le imprese nel 2025: ecco le opportunità da non perdere

Il 2025 si apre con nuove e importanti opportunità di finanziamento per le imprese italiane. Tra incentivi fiscali, contributi a fondo perduto e misure per l'efficientamento energetico, vediamo le principali agevolazioni disponibili nella prima parte dell'anno. ♦ ZES Unica: confermato il credito d’imposta per il 2025 La Legge di Bilancio 2025 rinnova gli incentivi per …

Investimenti sostenibili 4.0: per trasformazione tecnologica e digitale delle PMI al sud

Sud: Urso firma decreto, 300 milioni per gli investimenti sostenibili delle PMI Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha firmato il decreto “Investimenti sostenibili 4.0”, con una dotazione finanziaria di 300.488.426,61 euro, destinata a supportare la trasformazione tecnologica e digitale, la competitività e la crescita sostenibile delle micro, piccole e …

Fondo Transizione Industriale: Dal 5 Febbraio apertura sportello

Risorse PNRR per 400 mln per adeguare il sistema produttivo italiano alla sfida dei cambiamenti climatici A partire dalle ore 12.00 del 5 febbraio 2025, sarà operativo lo sportello per la presentazione delle domande per accedere alle risorse del Fondo per il sostegno alla transizione industriale, con una dotazione complessiva di 400 milioni di euro. …

Bando FSC Sicilia 2021-2027: Contributi fino all’80% a fondo perduto per il turismo in Sicilia

Dal 2025 contributi 80% fondo perduto per le imprese turistiche in Sicilia: fondo da ben 135 milioni € La Regione Siciliana ha pubblicato il bando FSC Sicilia 2021-2027, destinato a incentivare gli investimenti nel settore turistico. Con una dotazione finanziaria complessiva di 135 milioni di euro, l’avviso mira a sostenere la crescita e il miglioramento …

Fondo Nuove Competenze 3: incentivi per la formazione e per l’innovazione tecnologica

Il Fondo Nuove Competenze 3 (FNC 3) rappresenta un'importante occasione per le aziende che desiderano investire nella formazione e nello sviluppo delle competenze dei propri dipendenti, con un focus sulle transizioni digitale ed ecologica. Questo strumento è pensato per supportare le imprese nell'affrontare le sfide dell'innovazione tecnologica e della sostenibilità ambientale, contribuendo allo stesso tempo …

ZES Unica: confermato il credito d’imposta per il 2025

La Legge di Bilancio 2025 rinnova l’impegno per lo sviluppo delle Zone Economiche Speciali (ZES), confermando incentivi significativi per le imprese che sceglieranno di investire in queste aree dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025. Incentivi per le imprese nelle ZES Le imprese che effettuano investimenti in area ZES nel periodo sopra indicato potranno …