Bando FSC Sicilia 2021-2027: Contributi fino all’80% a fondo perduto per il turismo in Sicilia
Dal 2025 contributi 80% fondo perduto per le imprese turistiche in Sicilia: fondo da ben 135 milioni €
La Regione Siciliana ha pubblicato il bando FSC 2021-2027, destinato a incentivare gli investimenti nel settore turistico. Con una dotazione finanziaria complessiva di 135 milioni di euro, l’avviso mira a sostenere la crescita e il miglioramento dell’offerta alberghiera ed extra-alberghiera sull’isola. Questo intervento rientra nel programma del Fondo Sviluppo e Coesione, volto a potenziare la competitività delle imprese locali.
Obiettivi del bando
Il bando FSC Sicilia 2021-2027 ha l’obiettivo di:
- Potenziare l’offerta turistica regionale;
- Migliorare gli standard qualitativi delle strutture ricettive;
- Destagionalizzare i flussi turistici attraverso servizi innovativi;
- Riutilizzare immobili dismessi, valorizzando il patrimonio storico e culturale.
I progetti proposti devono rientrare in almeno una di queste finalità, puntando su sostenibilità ambientale, digitalizzazione e recupero del patrimonio edilizio.
Chi può partecipare?
Il bando si rivolge alle imprese alberghiere ed extra-alberghiere, comprese le micro, piccole, medie e grandi aziende. Le attività ammissibili devono avere un codice ATECO corrispondente a quelle del settore ricettivo, come alberghi, villaggi turistici, bed and breakfast, case vacanze e rifugi di montagna.
Le imprese interessate devono possedere i seguenti requisiti principali:
- Essere regolarmente costituite e iscritte al Registro delle Imprese;
- Operare prevalentemente nel settore ricettivo in Sicilia;
- Essere in regola con gli obblighi contributivi, edilizi e normativi;
- Avere capacità finanziaria documentata per coprire i costi del progetto.
Interventi finanziabili
I contributi coprono interventi come:
- Ampliamento, ammodernamento e ristrutturazione di strutture ricettive esistenti;
- Realizzazione di nuove attività mediante la conversione di immobili;
- Recupero fisico e funzionale di edifici non ultimati.
Le spese ammissibili includono consulenze specialistiche, acquisto di immobili e attrezzature, opere di ristrutturazione e implementazione di tecnologie digitali.
Contributi disponibili
Il bando prevede due regimi di aiuto:
- De minimis: contributi tra 50.000 e 300.000 euro con una copertura fino all’80% delle spese ammissibili.
- Esenzione: contributi tra 300.000 e 3.500.000 euro, con copertura massima del:
- 60% per micro e piccole imprese,
- 50% per medie imprese,
- 40% per grandi imprese.
Come partecipare?
Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite una piattaforma dedicata, seguendo le istruzioni che saranno pubblicate a breve sul sito ufficiale della Regione Siciliana. È possibile inviare una sola domanda per attività.
Scadenze e ulteriori informazioni
I termini per la presentazione delle domande saranno definiti in un successivo provvedimento della Regione. Nel frattempo, le imprese interessate possono preparare la documentazione necessaria e pianificare i propri interventi.
Per ulteriori dettagli, alleghiamo l’avviso ufficiale della Regione Siciliana