
Bonus formazione 4.0: cambiano le aliquote a vantaggio delle PMI
Modificate le aliquote del credito d’imposta formazione 4.0 applicabili ai progetti avviati dopo il 18 maggio 2022. E’ quanto previsto dal decreto Aiuti, per rispondere alle esigenze di qualificazione e riqualificazione dei lavoratori, coerenti con i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle piccole e medie imprese. In particolare, le aliquote del credito d’imposta del 50% e del 40%, per le spese di formazione del personale dipendente, sono rispettivamente aumentate al 70% e al 50%. A quali condizioni? Se ne parlerà durante la XIII edizione del Festival del Lavoro, organizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla sua Fondazione Studi, che si svolgerà a Bologna dal 23 al 25 giugno 2022.
Bonus formazione 4.0
Spese ammissibili
Costo aziendale
Misura del credito d’imposta
Impresa
|
Credito d’imposta
|
Massimale del credito
|
Piccole imprese
|
– attività formative erogate dai soggetti individuati con decreto MISE e certificate: 70%
– attività formative erogate da altri soggetti e/o non certificate: 40%
|
300 mila euro
|
Medie imprese
|
– attività formative erogate dai soggetti individuati con decreto MISE e certificate: 50%
-attività formative erogate da altri soggetti e/o non certificate: 30%
|
|
Grandi imprese
|
30%
|
200 mila euro
|
Dimensioni dell’impresa
Categoria di impresa
|
occupati
|
Fatturato
|
Totale di bilancio
|
Piccola impresa
|
Da 10 a 49
|
10 milioni
|
10 milioni
|
Media impresa
|
Da 50 a 249
|
50 milioni
|
43 milioni
|
Grande impresa
|
250 e oltre
|
Oltre 50 milioni
|
Oltre 43 milioni
|
Procedure
Compila il form e sarai ricontattato per ricevere maggiori informazioni

